Settore Caos
Settore Caos
Costituito da 4 blocchi più o meno incastrati, ricorda vagamente quei siti di granito originati da antiche frane.
L'altezza di questi massi non è eccessiva, ed alconi si risolvono con uno due movimenti rasoterra, ma offrono ugualmente divertenti e fantasiosi problemi.
Proprio per la loro natura di massi incastrati, alcuni risultano un po' difficili da proteggere con i materassi, pertanto si consiglia di individuare bene come e dove posizionarli.
Questo è il sito più in alto della valle, e il clima è favorevole alla crescita dei licheni, quindi è probabile che più degli altri prima di affrontarli vadano ripuliti un po'.
Questo settore con i suoi massi si prestana alle più fantasiose variazioni ed interpretazioni, quindi mi limito a illustralo senza suggerire delle linee per le quali lascerò che sia la fantasia del boulderista ad interpretarli a proprio piacimento.
Posso solo dire che come per gli altri ci sono problemi un po' per tutti, quindi non esitate a fare due passi in più, se non altro per la bellezza della veduta che si ha sulla valle.
UBICAZIONE: Dopo il fungo allucinogeno salire ancora 3 minuti scollettando il dosso erboso verso il rondinaio.
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web.
-
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.